PEDAGOGIA 1
PEDAGOGIA 1 La rinascita del XII secolo e le scuole L'Occidente ebbe un aumento demografico, uno sviluppo dei commerci e dell'arte non indifferente e una maggiore urbanizzazione ➡ rinascita dell'Europa Accanto ai monasteri cominciarono a diffondersi scuole che posero le basi per la nascita di università Le scuole di Chartres e di San Vittore In queste scuole si insegnava "trivium" e "quadrivum" - Bernardo di Chartres fu maestro di grammatica e oppositore del degrado degli studi . Egli affermò che ogni uomo non può avere una visione parziale della realtà ma come "nano su un gigante" può vedere molto di più dai suoi predecessori. ➡ per compiere quest'opera occorre il metodo della memorizzazione - Ugo San Vittore scrisse un testo fondamentale per l'educazione "Didascalicon" ➡ prima metà del XII secolo ➡ per una civiltà superiore ...