SOCIOLOGIA 3
.jpg)
SOCIOLOGIA 2 L'evoluzione del pensiero sociologico La sociologia statunitense si è resa autonoma da quella europea quando ha iniziato a caratterizzarsi come ricerca applicata alla soluzione dei problemi concreti che insorgono nella società industriale. Furono appunto i sociologi statunitensi a condurre per primi delle indagini finalizzate alla comprensione e alla soluzione di problemi concreti. Una caratteristica di questa sociologia è l'atteggiamento meno teorico e più pragmatico. Negli Stati Uniti, lo sviluppo urbano e quello industriale sono imponenti e l'immigrazione è uno dei nodi centrali che le amministrazioni locali e quelle centrali si trovano a dover scegliere. A Chicago tra il 1871 e il 1892 viene fondato il dipartimento si sociologia e antropologia culturale. In questo contesto storico nasce la cosiddetta "Scuola di Chicago", ovvero un gruppo di ricercatori del dipartimento di sociologia dell'Università degli Chicago, la prima scuola sociologica a...